Consulta Giovanile Gualdo Tadino
Eventi
Attività
Idee
Territorio
Brutto ma nun el butto!
Scambio di regali riciclati sotto l'albero in piazza a Gualdo Tadino!
Domenica 15 dicembre abbiamo passato una fresca mattinata riscaldata dallo spirito natalizio, della condivisione, all'insegna del Riuso!
Grazie a tutti coloro che ci hanno fatto visita, hanno scambiato i loro doni e sopratutto ai bambini che con la loro fantasia sanno trasformare anche dei semplici sassolini in un gioco entusiasmante!
Grazie in particolare a...
CVS Caritas di Gualdo Tadino
Reparto Caronte degli Scout di Gualdo Tadino
Il Comune di Gualdo Tadino
L'Istituto Comprensivo e l'Istituto Raffaele Casimiri per la collaborazione!
Il Pub La Baita e il Laboratorio il Narciso per averci ospitato!
Filo Nutri
Ad Ottobre abbiamo pensato di organizzare insieme a due giovani esperte, la Dott.ssa Beatrice Anderlini e la Dott.ssa Serena Commodi, un percorso che metta al centro la nutrizione vista sotto una luce un po' speciale.
Verremo guidati in quattro incontri attraverso analisi approfondite e attività di filosofia pratica per comprendere meglio noi stessi, il nostro corpo e il modo in cui ci nutriamo.
"Il corpo non può essere paragonato all'oggetto fisico, ma piuttosto all'opera d'arte. In un quadro o in un brano musicale, l'idea non può comunicarsi se non attraverso il dispiegarsi dei colori e dei suoni."
M. Merleau-Ponty, Fenomenologia della percezione 🧵🍏
Giochi de le Porte 2024
"Settembre a Gualdo è Meglio!" Questo motto legato ai Giochi de le Porte, la festa che ogni gualdese aspetta con ansia, ci ha fatto riflettere su cosa potesse fare la Consulta Giovanile di Gualdo Tadino per rendere questo mese ancora più speciale. Abbiamo scelto quindi di condividere lo spirito di attesa della nostra festa con gli ospiti del Centro diurno Il Germoglio e della Casa di riposo di Gualdo Tadino. Giocando tutti insieme a PALIUM, il gioco da tavola ispirato ai Giochi de le Porte, abbiamo vissuto con trepidazione quei momenti che scandiscono il ritmo della nostra tradizione! Grazie a tutti gli operatori, per la calorosa accoglienza e a tutte le persone che rendono unica e speciale la nostra comunità! W Gualdo!!! W i Giochi de le Porte!!! 🤍💚❤️💙
Worrior's Cup 2024 - Summer Edition
Nell'ambito del Progetto P-TREE la neo costituita Consulta Giovanile di Gualdo Tadino ha scelto di supportare un gruppo di giovani gualdesi nell'organizzazione di un torneo di calcio a 7 , la Warrior's Cup, che dal 22 al 26 luglio ha attirato l'attenzione di tantissimi ragazzi del territorio gualdese e non solo. Segno di come la collaborazione tra i più giovani possa essere esempio anche per i più grandi! Grandi Ragazzi!!! 👏
Social Media Management
Nei mesi estivi i ragazzi della Consulta Giovanile hanno avuto l'opportunità di seguire un percorso formativo mirato a potenziare le loro capacità e competenze in un ambito molto particolare e particolarmente in voga sul mercato del lavoro:Il Social Media Management. Insieme all'esperta Valentina Stocchi abbiamo appreso importanti spunti sulla comunicazione e sulla costruzione di contenuti e idee per trasmettere nella maniera migliore il senso del nostro agire per il bene della nostra comunità!
Grazie a Valentina d'ora in poi potrete seguirci sulla nostra fiammante Pagina Instagram!!!🔥
Cos'è una Consulta?
Una consulta è semplicemente un gruppo di giovani che si riunisce per confrontarsi su temi che interessano la loro comunità, che possono essere portati avanti per farla evolvere secondo principi e valori condivisi.
A chi si rivolge?
A giovani di età compresa tra i 14 e i 19 anni.
Quando si riunisce?
Normalmente si riunisce con frequenza regolare, ma anche secondo le esigenze specifiche della comunità di riferimento.
Per il momento ci vediamo nella Sala P-Tree del Polo Territoriale di Eccellenza Educativa in Viale Don Bosco 50 a Gualdo Tadino.
Chiunque volesse partecipare può chiamare il numero 3317837431.
Per il momento ci vediamo nella Sala P-Tree del Polo Territoriale di Eccellenza Educativa in Viale Don Bosco 50 a Gualdo Tadino.
Chiunque volesse partecipare può chiamare il numero 3317837431.
Quali benefici apporta?
Far parte di una consulta favorisce un collegamento diretto con le istituzioni del territorio, che sono molto ricettive alle richieste e alle proposte dei giovani che si organizzano per il bene della comunità. Inoltre far parte di una consulta è un'attività che crea in chi la porta avanti una maggiore consapevolezza dei propri strumenti e delle proprie capacità.
Da dove cominciare?
Qui sotto abbiamo preparato un questionario da compilare rivolto ai giovani del nostro territorio, tra i 14 e i 19 anni. L'abbiamo preparato per capire i loro interessi e bisogni. Sulla base delle risposte saremo in grado di orientare con maggiore precisione le attività in cui accompagnare i ragazzi, per renderli effettivamente protagonisti della comunità educante.
Seguici sulla nostra pagina instagram
⚠️ Lavori in corso⚠️