Diario di Bordo illustrato
11 NOVEMBRE 2023
Oltre ai laboratori di aiuto compiti dei pomeriggi infrasettimanali, apre anche il laboratorio di aiuto compiti del sabato mattina.
10 NOVEMBRE 2023
Viene messo in scena un'opera teatrale sulla figura di don Davide Berrettini, ucciso dai nazisti e si svolge un confronto dibattito guidato dal prof. Gianni Paoletti sulle stragi naziste di civili nel centro italia.
1 NOVEMBRE 2023
Apre lo sportello settimanale di orientamento per giovani studenti e lavoratori presso i locali ristrutturati.
6 OTTOBRE 2023
Inizia il corso di introduzione al video mapping digitale in collaborazione con Itituto scolastico Casimiri e ass. Gualdo DIgitale. Partecipano una trentin adi studenti dell'Ist Tecnico Grafico
1 OTTOBRE 2023
Si inaugura ufficialmente la nuova aula ristrutturata dell'oratorio don Bosco dove hanno sede la sala conferenze ed i laboratori allestiti per il progetto MEET. Presso i nuovi spazi si svolgono laboratori di aiuto compiti, avvio alle tecnologie digitali, pittura.
27 LUGLIO 2023
Si svolge il laboratorio astronomico per i ragazzi del centro estivo, presso la sala multimediale dell'oratorio e e poi la serata astronomica a Valsorda che coinvolge anche le famiglie.
11,13 e 25 LUGLIO 2023
Si svolgono tre pomeriggi di introduzione al coding ed alla stampa 3D per una trentina di ragazzi/e di 8-11 anni, grazie alla collaborazione con gli esperti di Gualdo Digitale.
19 GIUGNO 2023
Inizi oggi il Centro Estivo GREST 2023 sul tema Cavalieri Erranti. Grazie al progetto MEET, accogliamo in modo totalmente gratuito una cinquantina di partecipanti a rischio di povertà educativa. A partire dalla seconda settimana, è terminato il nuovo manto in erba sintetica del campetto da calcio che può quindi essere messo a servizio delle attività ludiche del GREST.
20 MAGGIO 2023
Grazie alla collaborazione con l'APS Gualdo Digitale, si svolge durante tutta la giornata presso i locali dell'Oratorio don Bosco la Palestra Digitale, con esposizione e prova di tanti strumenti hardware e software, quali, stampanti 3D, scanner, applicazioni di realtà virtuale, previsioni meteo, ecc. Inoltre, studenti di diverse classi del Liceo Scientifico Casimiri e delle classi di scuola media dell'IC Gualdo T. presentano i loro progetti digitali realizzati nel corso dell'anno scolastico che si sta chiudendo...
19 MAGGIO 2023
Incontro "Maledetta MAFIA!" con la testimone di giustizia Piera Aiello presso il teatro don Bosco, gremito dai ragazzi degli utlimi anni del Liceo Casimiri e delle terze medie dell'IC Gualdo Tadino..
13 MAGGIO 2023
Presentiamo il progetto MEET al Green Village del GIRO-E, manifestazione nazionale collegata con il Giro d' Italia che passa oggi a Gualdo Tadino.
16 MARZO 2023
In occasione del 45esimo anniversario della strage di Via Fani e del rapimento di Aldo Moro, Marco Bisciaio porta in scena al Teatro don Bosco lo spettacolo teatrale dedicato a tale evento, realizzato in collaborazione con i volontari di Arte e Dintorni, partner sostenitore del progetto MEET .
11 MARZO 2023
Inizia il lab sportivo pr adolescenti e giovani presso il campo di calcetto dell'Oratorio don Bosco. Andrà avanti a ritmo settimanale fino alla prossima estate.
4 MARZO 2023
Con l'Open Day presso l'istituto scolastico Bambin Gesù si svolge l'Open Day che funge da primo incontro del mini corso dedicato alla stampa 3D per bambini e ragazzi di scuola primaria.
23 FEBBRAIO 2023
Inizia il Corso di Pittura: acquerello, olio e disegno artistico, in collaborazione con gli esperti volontari dell'associazione Arte e DIntorni, partner sostenitore del progetto MEET.
4 FEBBRAIO 2023
Inizia il laboratorio settimanale di aiuto-compiti presso l'Oratorio don Bosco di Gualdo Tadino
29 GENNAIO 2023
In occasione della Festa di Don Bosco, viene presentato il progetto MEET alla cittadinanza presso il teatro don Bosco di Gualdo Tadino
26 e 27 GENNAO 2023
In occasione della Giornata della Memoria, il progetto MEET in collaborazione con l'amministrazione comunale e l'Istituto di Istruzione Superiore Casimiri, propone un seminario di approfondimento/orientamento per studenti di quinto superiore ed un documentario teatrale aperto anche alla cittadinanza sulla figura del prof. Bernardo Dessau, fisico, scienziato, maestro presso l'Università di Perugia che fu vittima delle leggi razziali.
18 NOVEMBRE 2022
Si svolge alle ore 17 il meeting di avvio del progetto MEET con la partecipazione dei rappresentanti di tuttti i partner presso la sala multimediale dell'Oratorio don Bosco
4 NOVEMBRE 2022
Si svolge presso la Fondazione Perugia il secondo incontro di accompagnamento e monitoraggio dei progetti. Viene introdotta la teoria del cambiamento e la compilazione del quadro logico degli indicatori di progetto.
23 SETTEMBRE 2022
Si svolge presso la Fondazione Perugia il primo incontro di presentazione e confronto dei progetti ammessi a finanziamento nell'ambito del Bando WELFARE 2022. Viene anche impostato il percorso di accompagnamento dei progetti da parte della Fondazione.